Description
Salvatore Sciarrino – Introduzione all’Oscuroper 12 Strumenti
Chamber Music | Ricordi Americana, 2002
Product Details | Dettagli del Prodotto
-
Composer / Compositore:Salvatore Sciarrino
-
Title / Titolo:Introduzione all’Oscuro
-
Instrumentation / Strumentazione:Chamber Music for 12 Mixed Instruments
-
Length / Lunghezza:76 pages / 76 pagine
-
Weight / Peso:0.455 kg
-
Publisher / Editore:Ricordi Americana
-
Published / Anno di Pubblicazione:2002
-
Item Number / Numero Articolo:NR13320900
-
Other Reference / Riferimento Alternativo:NR 133209
-
ISMN:9790041332093 / 979-0041332093
Overview | Panoramica
ENGLISH
Introduzione all’Oscuroby Salvatore Sciarrinois a profound and atmospheric chamber work for 12 mixed instruments, composed in Sciarrino’s signature language of whispering sonorities and extended silence. Published by Ricordi Americana in 2002, this piece explores the boundaries of perception and presence in sound, acting as a gateway into the abstract and enigmatic world of modern Italian composition.
ITALIANO
Introduzione all’Oscurodi Salvatore Sciarrinoè un’opera cameristica intensa e atmosferica per 12 strumenti misti, scritta nel linguaggio inconfondibile del compositore: suoni sussurrati, silenzi prolungati e una poetica dell’ascolto profondo. Pubblicata da Ricordi Americana nel 2002, l’opera rappresenta un’autentica esplorazione dei confini tra suono, percezione e silenzio nella musica contemporanea italiana.
Product Features | Caratteristiche del Prodotto
-
Instrumentation / Strumentazione:12 mixed instruments / 12 strumenti misti
-
Style / Stile:Contemporary / Contemporaneo
-
Level / Livello:Advanced / Avanzato
-
Genre / Genere:Avant-garde, Italian contemporary music
-
Usage / Utilizzo:Chamber ensemble performance, music studies, contemporary repertoire
Interesting Facts | Curiosità
ENGLISH
-
Sciarrino’s music focuses on extreme subtlety, challenging performers to convey emotion through restraint and nuance.
-
The title "Introduzione all’Oscuro" ("Introduction to the Dark") evokes a poetic journey into the unknown.
-
This piece is often used in advanced academic and professional performance settings.
ITALIANO
-
La musica di Sciarrino richiede grande finezza interpretativa, basandosi su timbri delicati e suoni appena percettibili.
-
Il titolo "Introduzione all’Oscuro"evoca un viaggio poetico nel mistero e nell’ignoto.
-
Spesso eseguita in ambiti accademici e concertistici di alto livello.
Publisher | Editore
Ricordi Americana, 2002
A leading publisher of contemporary Italian music, Ricordi Americana presents this sophisticated and powerful score as part of its collection of modern masterpieces.
Ricordi Americana, 2002
Editore di riferimento per la musica contemporanea italiana, Ricordi Americana propone questa partitura raffinata e intensa come parte della sua collezione di capolavori moderni.
We value your feedback! | Il tuo parere è importante!
Have you performed this work? Share your insights with other performers.
Hai eseguito questa composizione? Condividi le tue impressioni con altri interpreti.
Hashtags
#SalvatoreSciarrino #IntroduzioneAllOscuro #ContemporaryChamberMusic #12Strumenti #MusicaContemporanea #RicordiAmericana #ItalianAvantGarde #PartituraSciarrino #ModernClassicalMusic