Description
Carlo Boccadoro: Il vento nelle grondaie – A Melancholic Piece for Tenor Recorder
Product Information
- Language: Italian
- Grade Level: 3
- Publisher: Ricordi
- Item Number: NR14142300
- ISMN: 9790041414232 / 979-0041414232
Overview
"Il vento nelle grondaie" ("The Wind in the Gutters") by Carlo Boccadoro is a lyrical and atmospheric piece for tenor recorder, written at Grade 3 level, suitable for intermediate musicians seeking to explore both technical refinement and expressive interpretation.
In this evocative solo work, Boccadoro draws inspiration from a simple yet poetic image: the sound of wind moving through the gutters of a quiet urban landscape. The title alone conjures a vivid sonic environment—an interplay of nature and architecture, solitude and resonance. The composition transforms this auditory impression into a refined musical narrative, rich in emotional depth and nuanced detail. The piece unfolds with a gentle, flowing melody that highlights the singing quality of the tenor recorder. It encourages performers to focus on breath control, tone color, phrasing, and the subtleties of dynamic shading. While technically accessible, it demands a heightened level of musical sensitivity, inviting the player to evoke the sense of quiet motion and melancholy suggested by the title. The score is marked by its sparse textures and deliberate pacing, offering space for interpretive freedom and personal expression. Although the technical demands are moderate, the interpretative possibilities are vast—making the piece an excellent bridge between study material and performance repertoire. Ideal for recitals, competitions, or reflective solo performances, "Il vento nelle grondaie" stands as a contemporary contribution to the recorder literature, blending modern idioms with an almost meditative introspection. It is a particularly valuable work for young musicians beginning to explore the expressive potential of contemporary music through a familiar historical instrument.
Italian Translation - Overview
"Il vento nelle grondaie" di Carlo Boccadoro è un brano lirico e suggestivo per flauto dolce tenore, pensato per musicisti di livello intermedio (Grado 3), che desiderano sviluppare sia le competenze tecniche sia la capacità di interpretazione espressiva.
Il brano prende ispirazione da un'immagine semplice ma altamente evocativa: il suono del vento che si insinua tra le grondaie di un paesaggio urbano silenzioso. Il titolo stesso richiama un ambiente sonoro vivido, un dialogo tra natura e architettura, tra solitudine e risonanza. Questa impressione uditiva si trasforma, nella composizione di Boccadoro, in un racconto musicale raffinato, intriso di profondità emotiva e sfumature sottili. Il brano si sviluppa attraverso una melodia fluida e contemplativa, che valorizza la voce cantabile del flauto dolce tenore. L’interprete è invitato a lavorare sul controllo del respiro, sulla varietà timbrica, sul fraseggio musicale e sull’uso espressivo delle dinamiche. Pur essendo accessibile dal punto di vista tecnico, la composizione richiede una notevole sensibilità interpretativa, al fine di evocare il senso di moto quieto e lieve malinconia suggeriti dal titolo. Il tessuto musicale è scarno, essenziale, costruito con un andamento meditativo che lascia spazio all'immaginazione e alla libertà interpretativa. Questo equilibrio tra semplicità strutturale e ricchezza espressiva rende il brano particolarmente adatto a essere inserito sia nel repertorio di studio sia in quello da concerto. Perfetto per saggi, concorsi, o performance solistiche di carattere introspettivo, "Il vento nelle grondaie" si presenta come un’aggiunta significativa alla letteratura contemporanea per flauto dolce, capace di unire linguaggi moderni a un’intensità emotiva di rara delicatezza. È un’opera preziosa anche per i giovani interpreti che desiderano avvicinarsi al mondo della musica contemporanea attraverso uno strumento ricco di storia.
Product Features
- Format: Score
- Grade Level: 3, suitable for intermediate players
- Publisher: Ricordi
- ISMN: 9790041414232 / 979-0041414232
Interesting Facts
- Composer Background: Carlo Boccadoro, born in 1963 in Macerata, Italy, is known for his innovative compositions that often blend traditional and contemporary styles. He studied at the Giuseppe Verdi Conservatory in Milan, where he honed his skills in composition and performance.
- Musical Imagery: "Il vento nelle grondaie" is noted for its evocative imagery, reminiscent of ancient ballads, and features an almost improvisational flow that invites performers to explore their interpretative skills.
- Performance Context: This piece is often performed in concert settings, showcasing the versatility of the tenor recorder and its ability to convey deep emotional narratives.
Italian Translation - Interesting Facts
-
Biografia del Compositore: Carlo Boccadoro, nato nel 1963 a Macerata, Italia, è conosciuto per le sue composizioni innovative che spesso uniscono stili tradizionali e contemporanei. Ha studiato presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, dove ha affinato le sue competenze in composizione e esecuzione.
- Immaginario Musicale: Il vento nelle grondaie si distingue per le sue immagini evocative, che richiamano le antiche ballate, e presenta un flusso quasi improvvisativo che invita gli interpreti a esplorare le proprie capacità interpretative.
- Contesto Esecutivo: Questo brano viene spesso eseguito in concerti, mettendo in mostra la versatilità del flauto dolce tenore e la sua capacità di trasmettere narrazioni emotive profonde.
Publishers
Published by Ricordi. All rights reserved under item number NR14142300 and ISMN 9790041414232 / 979-0041414232.
We value your feedback! Share your experience with this product to help others make informed decisions. Your review is important to us!
Hashtags
English:
#CarloBoccadoro #IlVentoNelleGrondaie #TenorRecorder #Ricordi #ContemporaryMusic